Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche

TPV e Attività professionalizzanti

IMMATRICOLATI A PARTIRE DALL'A.A.  2023/2024

Dall'anno accademico 2023/2024, le attività di tirocinio previste dalla laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche contribuiscono a raggiungere il totale dei crediti necessari per il Tirocinio Pratico Valutativo della laurea magistrale in Psicologia e accedere alla Prova Pratica Valutativa: entrambi sono necessari per la laurea magistrale, che abilita alla professione di Psicologo o Psicologa.

Nel percorso della laurea triennale è necessario acquisire 10 CFU (corrispondenti a 250 ore) di attività professionalizzanti (TPV).

Il TPV si sostanzia in attività pratiche (laboratori, esercitazioni pratiche, simulazioni, discussioni e studio di casi etc:) supervisionate finalizzate allo sviluppo di conoscenze tecnico-operative, abilità procedurali e consapevolezza del contesto professionale. 

 

ORGANIZZAZIONE TPV

  • Ti sei immatricolato nel 2023/2024 o nel 2024/2025?

1° anno : 4 CFU strutturati come approfondimenti pratici del materiale appreso durante i corsi di

  • Fondamenti anatomo-fisiologici dei processi psichici
  • Psicologia Generale
  • Psicometria
  • Psicologia Sociale

2° anno: 4 CFU strutturati come approfondimenti pratici del materiale appreso durante i corsi di

  • Psicologia dell’Educazione
  • Psicologia del Lavoro
  • Elementi di Psicopatologia
  • Psicologia Dinamica

3° anno: 2 CFU così strutturati

  • 1 CFU di Deontologia
  • 1 CFU di Orientamento alle attività psicologiche nei contesti

 

 

  • Ti sei immatricolato nel 2025/2026?

3° anno: 10 CFU così strutturati

  • 4 CFU Attività professionalizzanti (modulo 1)
  • 3 CFU Attività professionalizzanti (modulo 2)
  • 1 CFU di Deontologia
  • 2 CFU di Orientamento ai servizi psicologici nei contesti

 Al termine delle attività di TPV, ciascun tutor esprime un giudizio di idoneità sulle attività svolte e sulle competenze acquisite dallo studente. Nel caso in cui non venga conseguito il giudizio di idoneità il tirocinante è tenuto a ripetere le attività di tirocinio per le quali non è stato ritenuto idoneo. 

 

 

 

 

 

 

 
ultimo aggiornamento: 25-Lug-2025
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
UniFI Scuola di Psicologia Home Page

Inizio pagina